Archiviazione
Su Virtual Machine Manager > Archiviazione, è possibile creare un archivio per le macchine virtuali e monitorare lo stato e l'utilizzo di ciascun archivio. Tutti i dischi virtuali delle macchine virtuali sono sottoposti a thin provisioning. Sono disponibili due tipi di archiviazione: archiviazione locale e archiviazione remota, in base a dove le macchine virtuali sono in esecuzione. Se la macchina virtuale e l'archivio sono nello stesso host, questo viene chiamato archivio locale. Se l'archivio remoto è usato, le prestazioni dell'archiviazione potrebbero essere interessate dalla velocità dell'interfaccia di rete del cluster.
Per creare un archivio:
- Andare su Gestione archiviazione e creare un volume che sarà usato come archivio prima per le macchine virtuali.
- Fare clic su Aggiungi.
- Tutti i volumi nello host saranno mostrati. Selezionare uno.
- Specificare un nome e impostare la soglia Spazio insufficiente. È possibile scegliere se ricevere la notifica ogni volta che lo spazio si riduce al di sotto del valore di soglia dell'1%.
- Seguire le istruzioni per completare la configurazione.
Nota:
- è possibile scegliere solo il volume BTRFS come archivio della Macchina virtuale.
- Se lo spazio libero è inferiore a 2GB, l'archivio diventerà Pieno. La soglia non può essere modificata.
Per rinominare un archivio:
- Selezionare l'archivio desiderato dall'elenco.
- Fare clic su Azione > Modifica e inserire un nuovo nome.
Per eliminare un archivio:
- Selezionare l'archivio desiderato dall'elenco.
- Fare clic su Elimina per eliminare l'archivio dal cluster.
- Se sono ancora presenti macchine virtuali nell'archivio, è possibile scegliere se conservare o no i dati della macchina virtuale. I dati possono essere importati dopo avere aggiunto l'archivio a un altro cluster.
Nota:
- l'archivio non può essere eliminato se contiene delle macchine virtuali in funzione.
Per passare allo Storage Manager di differenti host:
- Fare clic su Gestisci e scegliere l'indirizzo IP a cui connettersi.